Privacy

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

1. Premessa
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito anche “GDPR”), Le forniamo le informazioni richieste sul trattamento dei dati personali che La riguardano (“Dati”) effettuato dall’Istituto Chassagny.

2. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei Dati che La riguardano è L’Istituto Chassagny, con sede legale in Via Garofalo, 19 20133 Milano

3. Categorie di dati personali
Tra i Dati che l’istituto tratta rientrano dati anagrafici e dati di contatto a Lei riferiti.

4. Finalità del trattamento e base giuridica
I Dati da Lei forniti potranno essere trattati per le seguenti finalità:

a) Effettuazione degli adempimenti connessi alla Sua posizione di potenziale studente, di partecipante e/o di utente delle diverse iniziative, nonché svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Istituto;

b) Invio di comunicazioni e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate e non automatizzate, ai fini della Sua partecipazione e iscrizione, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a corsi, seminari, eventi di orientamento organizzati direttamente dall’Istituto e/o in collaborazione con quest’ultima e ai fini della valutazione del suo grado di soddisfazione;

c) Riscontro a richieste di informazioni da Lei inoltrate;

d) Previo Suo specifico consenso, invio di comunicazioni e materiale informativo con modalità di contatto automatizzate e non automatizzate, aventi ad oggetto: iscrizione ad eventi organizzati da partner dell’Istituto e/o soggetti terzi; La base giuridica del trattamento è costituita:
1. Per le finalità di cui sub a), b), c) e d), dall’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o dall’esecuzione di misure
precontrattuali, quali ad esempio iscrizione agli eventi di orientamento;
2. Per la finalità di cui sub e), dal consenso da Lei prestato;
Il conferimento dei Dati non è obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto di fornire i Suoi Dati comporterà l’oggettiva impossibilità di dare seguito alle Sue richieste e/o di consentirLe di partecipare a corsi, seminari, attività ed eventi organizzati dall’Istituto e/o in collaborazione con quest’ultimo.
Al contrario, resta inteso che il Suo rifiuto di prestare il consenso al trattamento per la finalità di cui sub e) non consentirà all’Istituto di perseguire la sola finalità ivi indicata.

5. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità alle norme vigenti.

6. Periodo di conservazione dei dati
L’istituto tratterà i Dati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità di cui sopra, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti.

7. Categorie di soggetti cui possono essere comunicati i Dati
I Suoi Dati potranno essere comunicati a:
– Enti pubblici e privati o Autorità competenti, al fine di adempiere ad obblighi di legge o regolamenti interni all’Istituto, nonché di consentire lo svolgimento del servizio e/o l’erogazione della prestazione da Lei richiesta; I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati effettueranno il trattamento dei dati medesimi e li utilizzeranno, a seconda dei casi, in qualità di Responsabili del trattamento espressamente nominati da parte del Titolare ai sensi della legge, o piuttosto in qualità di autonomi Titolari.
L’elenco dei Responsabili del trattamento designati è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede dell’Istituto.

8. Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, D.P.O.)
L’Istituto ha nominato il Responsabile della protezione dei dati nella persona di Laura Capone

10. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, Lei ha il diritto di:
a) Chiedere al Titolare l’accesso ai Dati, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR;
b) Opporsi, in qualsiasi momento, in tutto od in parte, al trattamento dei Dati necessario per il perseguimento legittimo dell’interesse del Titolare;
c) Nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del GDPR, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati forniti al Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti;
d) Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento;
e) Proporre reclamo all'Autorità di controllo competente.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato per le finalità di cui alla l. e) della presente informativa mediante modalità automatizzate, si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Tali diritti possono essere esercitati, a mezzo posta raccomandata, indirizzata a Istituto Chassagny , Massimiano 25 20134
o via e – mail all’indirizzo info.istitutochassagny@gmail.com