Convegni

Accogliere ed accompagnare i vissuti traumatici nel cammino di rieducazione

Convegno nazionale Istituto Chassagny

In FAD sincrona su Zoom
25 settembre 2021
09:00/13:00 – 14:30/18:00

Richiesti 9 crediti ECM

Abstract

Quest’anno l’Istituto Chassagny di Milano propone un Convegno sul tema del trauma infantile.

Per Trauma Psichico intendiamo uno strappo improvviso, inaspettato e talvolta violento nella vita delle persone.

Come adulti vorremmo evitare ogni grande dolore ai bambini, prendere sulle nostre spalle ogni conseguenza di eventi traumatici e non fare arrivare alcuna goccia di dolore ai più piccoli.

Evitare ogni sofferenza ai bambini, soprattutto le più “violente” e soverchianti, non è possibile.

Accompagnare attraverso il dolore, per mano, si può. Conoscere reazioni normali ed evoluzioni psicopatologiche del trauma in età infantile, l’incontro col tema della morte durante diversi stadi dello sviluppo, ci permette di accompagnare al meglio i bambini in ogni fase dell’evento traumatico.

Il nostro scopo è quello di accompagnare gli operatori verso la possibilità di stare ed accogliere senza la paura e la preoccupazione di dare subito una risposta immediata, creando così uno spazio sicuro dove la sofferenza può essere ascoltata.

Stare in ascolto di ciò che accade, permette di accompagnare il bambino e il suo vissuto traumatico.

In questo modo, per mezzo della vicinanza empatica, possiamo proteggerci per proteggere l’altro, ed il periodo doloroso potrà essere vissuto, compreso ed, a volte, elaborato.

Relatori

  • Dott.ssa GIADA MASLOVARIC, psicologa, psicoterapeuta, supervisore e facilitator EMDR Italia. Esperta in Interventi Relazionali in Contesti d’Emergenza, dal 2007 coordina interventi dell’Associazione EMDR Italia in maxi-emergenze (terremoti) e “emergenze semplici” (infanticidi, suicidi, etc.). Coordina diverse equipe ospedaliere di psicologi in area Covid-19.
  • Dott.ssa LAURA CAPONE, Formatrice PRL, Logopedista (MI)
  • Dott.ssa ELENA CORBETTA, Logopedista – ASST Valle Olona.

Comitato Scientifico

  • Dott.ssa Steffenoni Marina, Presidente Istituto Chassagny, Psicologa, Psicoterapeuta (MI);
  • Dott.ssa Agnese Da Rold, Formatrice PRL e T.A. – Logopedista – Castelfranco Veneto (TV);
  • Dott.ssa Federica Clapis, Psicologa e Psicomotricista – Bollate (MI)

Programma

  • 9.00 Accesso alla piattaforma Zoom
  • 9.15 Apertura dei lavori
  • 9.30 Dott.ssa F.Clapis
  • 10.00 Intervento sul trauma, Dott.ssa G.Maslovaric
  • 12.30 Discussione
  • 13.00 Chiusura prima sessione e pausa pranzo
  • 14.30 Presentazione caso clinico: Dott.ssa L.Capone
  • 15.30 Secondo caso clinico: Dott.ssa E.Corbetta
  • 16.30 Tavola rotonda con le Dott.sse G. Maslovaric, M. Steffenoni, A. Da Rold e F. Clapis
  • 17.00 Chiusura Convegno; Questionario ECM
  • 17.30 Assemblea Annuale dei Soci Istituto Chassagny

Modalità di iscrizione

Inviare tramite e-mail a info.istitutochassagny@gmail.com la ricevuta del pagamento tramite bonifico per iscrizione al Convegno:

  • Soci Istituto: € 60
  • Studenti: € 50
  • Non Soci: € 100

Bonifico
Intestato a: Istituto Chassagny
Causale: Cognome e Nome – ISCRIZIONE CONVEGNO 2021
IBAN: IT35X0306909606100000119125

Seguiranno indicazioni per il collegamento all’indirizzo e-mail da cui avrete scritto, per accedere alla piattaforma digitale Zoom attraverso Medlearning e partecipare al Convegno in modalità sincrona.

Contatti

info.istitutochassagny@gmail.com
02/80888356 (segreteria telefonica)
www.istitutochassagny.com